Taranto, 19 aprile 2025 – Il candidato sindaco del centrodestra per la città di Taranto, Luca Lazzàro, desidera esprimere profonda gratitudine per le toccanti e significative parole pronunciate da Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Ciro Miniero, Arcivescovo Metropolita di Taranto, durante la solenne Processione dei Misteri.
Le riflessioni del Vescovo sulla sofferenza nel mondo, sul valore della non violenza e del perdono, e sul richiamo all’autentico spirito di servizio, hanno profondamente colpito il candidato Lazzàro. In particolare, il monito a non considerare la cosa pubblica come un’occasione personale risuona con forza nel suo impegno politico.
“Le parole di Monsignor Miniero sono state un faro in questo momento così importante per la nostra comunità,” dichiara Luca Lazzàro. “Il suo invito a guardare oltre gli interessi individuali e a nutrire unicamente l’ambizione del bene comune è un principio che guiderà sempre la mia azione politica. Farò tesoro di questo prezioso insegnamento, consapevole della grande responsabilità che mi attende verso la città di Taranto e i suoi cittadini.”
In occasione della Santa Pasqua, desidero rivolgere a Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Ciro Miniero e a tutta la comunità ecclesiale tarantina i miei più sinceri e sentiti auguri. Le sue parole durante la Settimana Santa, culminate nella toccante omelia della Processione dei Misteri, hanno offerto spunti profondi di riflessione e un forte richiamo ai valori essenziali del Vangelo.
Auspico di cuore che, in questo giorno di gioia e speranza per la Resurrezione del Signore, il suo ministero pastorale e missionario continui a portare frutti abbondanti nella sua vita apostolica, illuminando il cammino della comunità tarantina con la luce della fede, della carità e della speranza. Possa la Pasqua infondere in tutti noi un rinnovato spirito di servizio, di solidarietà e di impegno per il bene comune della nostra amata Taranto.
Luca Lazzàro condivide pienamente l’auspicio del Vescovo affinché la fede e le tradizioni secolari possano ispirare un rinnovato senso di appartenenza e un forte impegno civico. “Come ha ricordato Monsignor Miniero citando Giorgio La Pira,” prosegue Lazzàro, “Taranto è la nostra casa comune, un bene prezioso da custodire e migliorare per le future generazioni. È con questo spirito di servizio e di dedizione che intendo affrontare la sfida della guida della nostra città.”